Ogni martedì e giovedì sarà disponibile dalle ore 18 un nuovo concerto sul canale YouTube e sulla pagina Facebook ufficiale dell’istituzione. Due appuntamenti alla settimana, dal 2 luglio al 18 agosto: il martedì sarà dedicato ai concerti degli studenti, il giovedì ai concerti degli insegnanti. Aprirà la rassegna il 2 luglio un concerto della docente di arpa Patrizia Tassini. Seguirà martedì 7 luglio il concerto degli studenti Klára Borovičková, Riccardo Burato, Camilla Fiappo e Eleonora Pitis, insieme al soprano Kamilla Karginova, su musiche di Chopin e di Riccardo Burato.
Programma:
GIOVEDI' 2 luglio 2020
prof.ssa Patrizia Tassini
Recital per Arpa
MARTEDI' 7 luglio 2020
Eleonora Pitis (Scuola di pianoforte del prof. Giovanni Baffero), Vecchio Ordinamento - X anno
- F. Chopin (1810-1849): 24 Preludi, op. 28 (1831-1839)
Riccardo Burato (Scuola di composizione del prof. Mario Pagotto), Triennio superiore - I anno
Drei Elegien aus R. M. Rilke - Tre elegie da R. M. Rilke (2020)
- n. 1 (testo tratto da Duineser Elegien, 1912-1922, I)
- n. 2 (testo tratto da Duineser Elegien, 1912-1922, V)
- n. 3 (testo tratto da Duineser Elegien, 1912-1922, X)
Kamilla Karginova, soprano
Riccardo Burato, pianoforte
Klára Borovickovà (Scuola di pianoforte della prof.ssa Franca Bertoli), Biennio superiore - I anno
F. Chopin (1810-1849): 4 Mazurche, op. 33 (1838)
- n. 1, Lento (Mesto)
- n. 2, Vivace
- n. 3, Semplice
- n. 4, Mesto
Camilla Fiappo (Scuola di pianoforte della prof.ssa Franca Bertoli), Triennio superiore - III anno
- F. Chopin (1810-1849): Ballata n. 4 in Fa minore, op. 52 (1842)
GIOVEDI' 9 luglio 2020
prof. Eros Roselli
Recital per chitarra classica
Due sonate per chitarra sola di Manuel Maria Ponce
MARTEDI' 14 luglio 2020
Diego Vrech (Scuola di pianoforte della prof.ssa Franca Bertoli)
- Ferenc Liszt (1811-1886): da Harmonies poétiques et religieuses III, S173 (1848-1853), n. 7. Funérailles (1849)
- Ferenc Liszt (1811-1886): Walzer aus der Oper "Faust" von Gounod, S407 (1861)
Alessandro Marcuzzi (Scuola di composizione del prof. Mario Pagotto)
- Four pieces for piano (2020)
Ilaria Covazzi (Scuola di pianoforte della prof.ssa Franca Bertoli)
- Ferenc Liszt (1811-1886): da Rhapsodies hongroises, S 244 (1846-1853, 1882-1885), n. 6 (1847)
- Sergej Sergeevič Prokof'ev (1891-1953): selezione da Romeo and Juliet, op. 75 (1937)
Camilla Fiappo (Scuola di pianoforte della prof.ssa Franca Bertoli)
- Maurice Ravel (1875-1937): Sonatine, op. 40 (1903-1905)
Felice Di Paolo (Scuola di composizione del prof. Mario Pagotto)
- A melody (2017)
GIOVEDI' 16 luglio 2020
proff. Alfonso Deidda e Glauco Venier
Composizioni originali e improvvisazioni estemporanee su alcunui grandi classici del jazz.
MARTEDI' 21 luglio 2020
Allievi del dipartimento di jazz
Omaggio a Joni Mitchell.
GIOVEDI' 23 luglio 2020
prof.ssa Gisella Curtolo
con la collaborazione al pianoforte del M.° Ferdinando Mussutto
Danze spagnole - Recital per violino
MARTEDI' 28 luglio 2020
Alessandro Del Gobbo (Scuola di pianoforte della prof.ssa Franca Bertoli)
Lorenzo Gioco (Scuola di composizione del prof. Mario Pagotto)
Camilla Bottin (Scuola di sassofono del prof. Fabrizio Paoletti)
GIOVEDI' 30 luglio 2020
prof. Lorenzo Bertoldi
Recital per viola sola
MARTEDI' 4 agosto 2020
Osian duo (Scuola di musica da camera del prof. Lorenzo Bertoldi)
Camilla Bottin (Scuola di sassofono del prof. Fabrizio Paoletti)
Tobia Zamó (Scuola di pianoforte della prof.ssa Franca Bertoli)
GIOVEDI' 6 agosto 2020
prof. Massimo Garritano
Original Compositions & Improvvisation (chitarra, lap steel, bouzouki e live electronics)
MARTEDI' 11 agosto 2020
Klára Borovičková (Scuola di pianoforte della prof.ssa Franca Bertoli)
Enrico Barin (Scuola di sassofono del prof. Fabrizio Paoletti)
Giorgia Visentin (Scuola di pianoforte della prof.ssa Franca Bertoli)
Gabriele Fumato (Scuola di composizione del prof. Mario Pagotto)
MARTEDI' 18 agosto 2020
Lorenzo Valerio (Scuola di pianoforte del prof. Giovanni Baffero)
Quartetto Triumphive (Scuola di sassofono del prof. Fabrizio Paoletti)
Francesca D'Odorico (Scuola di pianoforte della prof.ssa Franca Bertoli)
Luisa Valeria Carpignano (Scuola di composizione del prof. Mario Pagotto)
Virginia Pestugia (Scuola di arpa della prof.ssa Patrizia Tassini)