Follow us
Search

Fiorin Dimitri

Si diploma in Strumenti a Percussione presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine, con un anno di anticipo e conseguendo il massimo dei voti e “la lode”.

È stato vincitore dei concorsi per percussionista indetti dall’Ente Lirico “Arena di Verona”, Teatro S.Carlo di Napoli, Teatro dell’Opera di Roma e teatro Massimo di Palermo.

Ha inoltre vinto i concorsi per timpanista indetti dal Tatro “La Fenice” di Venezia, Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole e dall’Orchestra Regionale del Lazio di Roma.

Oltre che con le suddette Orchestre ha collaborato anche con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino, l’orchestra Sinfonica di sanremo, l’Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, L’Orchestra Sindonica “Haydn” di Bolzano, l’Orchestra Filarmonica di Udine, l’Orchestra Citta’ di Ferrara, la Philarmonic Orchestra di Sarajevo e l’Accademia Ars Musicae di Klagenfurt.

È stato selezionato inoltre per lo “Schleswig Holstein International Musik Festival” di Amburgo e per la European Youth Band del Lussemburgo.

Si è perfezionato in timpani con i Maestri David Searcy (Teatro “La Scala” di Milano) e Marinius Komst ( Concert Gebouw Amsterdam) e in tamburo con il Maestro Mike Quinn (Boston Pop Orchestra).

È stato docente di Strumenti a Percussione presso il Conservatorio di Sassari, Salerno e Rodi Garganico. Attualmente è primo timpanista presso l’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia.